Scopri la magia del Tango

«Un Bene Culturale Immateriale» così l’Unesco nel 2009 ha inserito il Tango Argentino nel patrimonio dell’Umanità.

Questo spazio è dedicato al tango ed a tutti coloro che, con passione, iniziano ad esplorare questo mondo pieno di infinite sfumature.

Un’eleganza impossibile, come il gelato freddo nel capuccino caldo. Un delicato equilibrio tra l’abbandono erotico ed il rigore severo delle regole…… (“Il maestro di tango”, Miguel Angel Garcia)

Il tango non è maschio, è coppia: cinquanta per cento uomo e cinquanta donna, anche se il passo più importante, l'”ocho”, che è come il cuore del tango, lo fa la donna. Nessuna danza popolare raggiunge lo stesso livello di comunicazione tra i corpi: emozione, energia, respirazione, abbraccio, palpitazione. Un circolo virtuoso che consente poi l’improvvisazione (Miguel Angel Zotto)

….una verde frontiera tra il suonare e l’amare….
…io sono qui, sono venuto a suonare, sono venuto a ballare, e di nascosto ad amare… (“Alle prese con una verde milonga“, Paolo Conte)

Il tango è autotrasformazione (Sally Sommer, storica della danza)

Si può discutere di tango, cosa che facciamo. Ma, come tutto ciò che è genuino, continuerà a nascondere un segreto. (“Storia del tango“, Jorge Luis Borges)

Nel tango c’è un momento, prima che cominci il ballo, in cui l’uomo tocca con estrema delicatezza la compagna, e lei è così abile che potrebbe cadere come una piuma, al suo tocco. (“Tango, Two-Step, and the L.A. night“, Eve Babitz)